Seleziona una pagina

Dialoghi Italia-Francia: Difesa e Trattato del Quirinale

La cooperazione italo-francese in materia di difesa e sicurezza: Prospettive di azione comune

7 marzo 2025, Palais du Luxelbourg, Senato di Parigi

Comunicato

La seconda edizione dei Dialoghi Italia-Francia : Difesa e Trattato del Quirinale dal titolo : La cooperazione italo-francese in materia di difesa e sicurezza Prospettive di azione comune, avrĂ  luogo a Parigi il 7 Marzo 2025 nella sede del Senato Francese al Palais du Luxembourg. Organizzata da IREFI (Istituto per le Relazioni Economiche Francia-Italia) in collaborazione con il CEPS (Centre d’étude et de prospective stratĂ©gique) e su invito della Senatrice HĂ©lĂšne Conway-Mouret, Sénatrice des Français de l’Étranger, Vice-présidente de la Commission des Affaires étrangères, de la Défense et des Forces armées.

La Senatrice Conway-Mouret aprirĂ  i lavori insieme al Senatore Maurizio Gasparri, Senatore e Presidente del Gruppo Forza Italia, Berlusconi Presidente – PPE, all’Ambasciatrice d’Italia in Francia Emanuela D’Alessandro, al Presidente di IREFI Fabrizio Maria Romano ed al DĂ©lĂ©guĂ© GĂ©nĂ©ral del CEPS, LoĂŻc Tribot la SpiĂšre.

I lavori del Tavolo, che riunirĂ  i vertici delle piĂč importanti aziende del settore della Difesa dei due paesi, oltre ai vertici militari ed ai rappresentanti delle associazioni di settore di riferimento saranno articolati in due parti : la prima, moderata da HĂ©lĂšne Conway-Mouret e da Philippe Cothier, PrĂ©sident d’Honneur del CEPS, avrĂ  a tema: Come affrontare insieme le sfide legate all’innovazione nella difesa, con particolare riferimento alle managing disruptive technologies.

Sono stati invitati il Generale Thierry Burkhard, Chef d’État-Major des ArmĂ©es, il Generale Luciano Portolano, Capo di Stato Maggiore della Difesa, Emmanuel Chiva, Délégué Général pour l’Armement – DGA, e Matteo Perego di Cremnago, Sottosegretario alla Difesa – Ministero italiano della Difesa.

La seconda dedicata a : Approfondimento tecnologico e industriale: le sfide del settore navale e spaziale, e mirata a definire le modalità di una sinergia industriale tra Italia e Francia nel settore della Difesa capace di rispondere alle sfide proposte a livello globale, sarà moderata da Matteo Ainardi Managing Partner & Board Member di Arthur D Little e da Linda Lanzillotta, già Vicepresidente del Senato italiano e Ministro e  Vicepresidente di IREFI.

Sono stati invitati Stefano Pontecorvo, Presidente di LEONARDO, Massimo Claudio Comparini, Managing Director Space Business Unit di LEONARDO e Presidente del Consiglio di Amministrazione di THALES ALENIA SPACE, Patrice Caine, PrĂ©sident-Directeur GĂ©nĂ©ral di THALES, Pierroberto Folgiero, Chief Executive Officer di FINCANTIERI e Pierre Éric Pommellet, PrĂ©sident di NAVAL GROUP.

Le conclusioni di questo importante dibattito saranno effettuate da Christian Pierret, già Ministro dell’Industria e dell’Energia, Presidente del CEPS et Vicepresidente di IREFI.

Subito dopo la fine dei lavori i partecipanti saranno accolti da un ricevimento in loro onore all’Ambasciata d’Italia, alla presenza dell’Ambasciatrice Emanuela D’Alessandro.

L’evento sarà preceduto da un Paper introduttivo e seguito da un resoconto riservato ai partecipanti, e si svolgerà secondo le regole Chatham House.

IREFI ringrazia sin da ora le personalità che interverranno a questo incontro, che sarà una nuova occasione di confronto e conoscenza reciproca tra Italia e Francia, in un momento di particolare importanza nella determinazione delle future politiche di Difesa dell’Unione Europea.

Contatti:

+33 (0) 153757903
hg

Indirizzi:

  • 38 Avenue Hoche 75008 Parigi, Francia
  • Via dei Banchi Nuovi  24, 00186 Roma, Italia