da IREFI | Mag 2, 2025 | Energia, News
Voli europei in crescita, ma il clima paga il prezzo: servono regole più eque per le emissioni Nel 2024 il traffico aereo europeo ha raggiunto livelli record, superando perfino quelli del periodo pre-pandemico. Con oltre 8,4 milioni di voli registrati e 187,6 milioni...
da IREFI | Apr 29, 2025 | News
Verso un nuovo equilibrio tra COâ‚‚ e gas: segnali di transizione nei mercati energetici Nel 2024, il mercato europeo del carbonio ha registrato un’importante svolta. Secondo i dati più recenti diffusi dalla Commissione europea, le emissioni monitorate dall’EU ETS...
da IREFI | Apr 22, 2025 | Infrastrutture dei Trasporti, News
Il Frecciarossa d’Europa: dall’Italia ad Alta Velocità fino a Madrid, Parigi e Berlino L’ad Fs Donnarumma: Entro il 2026 grazie a un’intesa con Deutsche Bahn e gli austriaci di Öbb sarà operativo il treno verso Monaco Innsbruck. Da questo mese riapre la tratta da...
da IREFI | Apr 22, 2025 | Approfondimenti
Dossier Difesa Il Trattato del Quirinale e il gioco strategico: le chiavi delle relazioni franco-italiane nel XXI secolo Sull’integrazione del Trattato del Quirinale nel sistema di difesa europeo: come conciliare il Trattato e la PSDC? Articolo a cura di Titouan...
da IREFI | Apr 22, 2025 | Editoriali di IREFI
Energie nuove per l’industria europea Editoriale di aprile 2025 È da tempo chiaro che gli obiettivi europei di decarbonizzazione, che prevedono di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, possano essere raggiungibili solamente tramite un atteggiamento...