da IREFI | Apr 22, 2025 | Infrastrutture dei Trasporti, News
Il Frecciarossa d’Europa: dall’Italia ad Alta Velocità fino a Madrid, Parigi e Berlino L’ad Fs Donnarumma: Entro il 2026 grazie a un’intesa con Deutsche Bahn e gli austriaci di Öbb sarà operativo il treno verso Monaco Innsbruck. Da questo mese riapre la tratta da...
da IREFI | Apr 18, 2025 | Altro, Energia, News
Un nuovo impulso europeo all’energia nucleare: Francia, Italia e Romania guidano un progetto strategico L’Europa rilancia il nucleare come pilastro della propria transizione energetica e industriale. Il vicepresidente della Commissione europea, Stéphane Séjourné, con...
da IREFI | Apr 16, 2025 | Energia, News
Nasce il primo grande progetto europeo sul nucleare: Parigi al comando, Roma protagonista sulla fusione L’Europa punta sull’energia nucleare per il futuro L’Unione europea compie un passo decisivo verso l’energia del futuro: prende forma il primo Progetto di Interesse...
da IREFI | Apr 14, 2025 | Energia, News
Genova guarda al futuro: nasce una joint venture per riportare il nucleare in Italia Un’alleanza strategica tra tre giganti dell’industria italiana potrebbe segnare il ritorno dell’energia nucleare nel Paese, con Genova pronta a diventare un polo di riferimento....
da IREFI | Apr 11, 2025 | Energia, News
Decarbonizzazione del trasporto marittimo: una rotta condivisa tra innovazione e realismo Il futuro del trasporto marittimo passa attraverso una transizione energetica complessa e multilivello. È quanto emerge dall’Outlook sul trasporto marittimo sostenibile, uno...
da IREFI | Apr 9, 2025 | Infrastrutture dei Trasporti, News
Ritorna il Frecciarossa tra Milano e Parigi: orari, fermate e tariffe Dal 1° aprile 2025 è di nuovo operativo il collegamento ad alta velocità tra Milano e Parigi. Il primo treno è partito alle 6:25 dal binario 4 della stazione Centrale del capoluogo lombardo,...