
Comunicato
Il 13 ottobre 2025, presso la sede della Presidenza del Senato, a Palazzo Giustiniani, si terrĂ la terza edizione dei Dialoghi Italia-Francia: Difesa e Trattato del Quirinale, organizzati da IREFI (Istituto per le Relazioni Economiche tra Francia ed Italia), con il sostegno dell’Ambasciata di Francia in Italia. Â
Sarà un’altra opportunità di riflessione ed incontro con personalità di primo piano del settore della Difesa dei due paesi, con la presenza di aziende di settori industriali impegnate anche nell’ambito civile, per scambiare idee, confrontare visioni e punti di vista e unire contributi che provengono da diverse esperienze. Un incontro per verificare insieme su quali basi sviluppare ulteriormente la collaborazione tra Italia e Francia in ambiti strategici e di sviluppo industriale, e contribuire insieme alla Difesa ed alla sovranità dell’Europa.
Il titolo di questa edizione dei Dialoghi è:
“Sinergie tra Francia ed Italia nel nuovo contesto globale: La Difesa Europea tra alleanze industriali e gestione delle risorse”.
A questo proposito verranno sviluppati, all’interno del dibattito, moderato dai Vicepresidenti di IREFI Christian Pierret e Linda Lanzillotta, due piani di lavoro: uno legato alle condizioni ed alle modalità della cooperazione operativa tra Francia ed Italia:
“Strategie comuni sui facilitatori strategici che contribuiscono alla difesa europea: trasporti, difesa missilistica integrata, intelligence e spazio”
ed un secondo rivolto allo sviluppo ulteriore dell’azione comune a livello industriale e tecnologico:
“Linee di collaborazione bilaterali per l’indipendenza industriale e l’ottimizzazione della spesa militare europea: Innovazione nei settori dual use, organizzazione delle supply  chain e riforma delle politiche di finanziamento” . Â
L’incontro, cui sono stati invitati il Ministro italiano della Difesa Guido Crosetto e quello francese Sébastien Lecornu, il Capo di Stato Maggiore della Difesa Generale Luciano Portolano e le Chef d’Etat Major des Armées Fabien Mandon, sarà introdotto dal Senatore Maurizio Gasparri, Presidente del Gruppo Forza Italia, Berlusconi Presidente – PPE, dalla Senatrice Hélène Conway-Mouret, Vice-présidente de la Commission des Affaires étrangères, de la Défense et des Forces armées, da Martin Briens, Ambasciatore di Francia in Italia, Emanuela D’Alessandro, Ambasciatrice d’Italia in Francia e Fabrizio Maria Romano, Presidente – IREFI, e vedrà la partecipazione dei vertici di aziende come Leonardo Spa, Thales, Thales Alenia Space, Telespazio, Airbus, MBDA, Elettronica, ESA, Eutelsat, Naval Group e KNDS.
Un Paper introduttivo sarĂ il punto di trasmissione con le edizioni precedenti, con la funzione di dare continuitĂ agli incontri e di fornire i punti di discussione attuali, mettendo insieme contributi concreti e suggerimenti, condividendo esperienze per le istituzioni e gli operatori del settore.Â
In un’epoca marcata da incertezze e complessità , lo scopo di questi Dialoghi Italia-Francia è quello di contribuire ad unire il talento dei nostri due paesi al più alto livello e fornire risposte che saranno importanti anche per il futuro dell’Europa. Tracciare strade che possano andare in direzione di un’ulteriore sviluppo economico e cooperazione reciproca nei settori più strategici, quelli capaci di fornire una più forte autonomia al nostro continente in rapporto ai suoi competitori.
Contatti:
hg
Indirizzi:
- 38 Avenue Hoche 75008 Parigi, Francia
- Via dei Banchi Nuovi  24, 00186 Roma, Italia