Seleziona una pagina

Difesa europea: nuovo contratto per 218 missili Aster tra Francia, Italia e Regno Unito

Un nuovo impulso alla difesa europea

Per rafforzare la sicurezza in Europa, Francia, Italia e Regno Unito hanno firmato un nuovo ordine congiunto per 218 missili anti-aerei Aster. L’annuncio, rilasciato dal Ministero della Difesa francese, evidenzia l’importanza strategica di questa iniziativa nel contesto geopolitico attuale.

L’operazione e il contesto strategico

Quest’ordine si inserisce all’interno di un programma più ampio, avviato nel dicembre 2022, che prevede l’acquisto complessivo di circa 700 missili. Grazie all’accordo, la consegna di 134 missili precedentemente commissionati verrà anticipata, con le prime forniture attese già dal 2025. “Questo contratto stimola l’innovazione nell’industria della difesa e permetterà di accelerare i tempi di produzione”, ha dichiarato su X il ministro della Difesa francese, Sébastien Lecornu.

Parigi sta spingendo affinché l’industria bellica europea aumenti la capacità produttiva. “Produrre di più e più velocemente” è diventato il nuovo imperativo, come sottolineato dal presidente Emmanuel Macron nel suo discorso del 5 marzo. Nel frattempo, la Commissione Europea ha stanziato un piano di finanziamento da 800 miliardi di euro, di cui 150 miliardi sotto forma di prestiti agevolati, con l’obiettivo di rafforzare le capacità militari europee nel minor tempo possibile.

I missili Aster: caratteristiche e utilizzo

I missili Aster 30 B1, sviluppati dal consorzio europeo MBDA, saranno destinati alla nuova versione del sistema di difesa terra-aria franco-italiano SAMP/T e alle fregate delle tre marine militari coinvolte. Attesi in servizio dal 2026, questi missili possono colpire bersagli fino a 25.000 metri di altitudine con un raggio di 150 km. Sono progettati per intercettare non solo aerei nemici, ma anche missili balistici a medio raggio e minacce ipersoniche che viaggiano oltre i 6.000 km/h (Mach 5). L’accordo include anche la fornitura di missili Aster 15, con una gittata inferiore, destinati alla Marina francese.

Sebbene il valore totale della transazione non sia stato divulgato, il costo stimato di un singolo missile Aster 30 supera i 2 milioni di euro, secondo un rapporto dell’Institut français des relations internationales.

La carenza di missili e il contesto operativo

I sistemi SAMP/T schierati in Ucraina stanno affrontando una carenza di missili, sollevando dubbi sulla loro effettiva efficacia. Il Wall Street Journal ha evidenziato questo problema in un momento critico, con gli Stati Uniti che hanno sospeso il supporto militare a Kiev. Sebbene il SAMP/T sia una soluzione avanzata, non può sostituire il sistema Patriot americano, ampiamente adottato dalle forze ucraine e dipendente dalle forniture statunitensi.

Questa situazione, come indicato da Il Giornale, è legata alla limitata diffusione del SAMP/T: solo Francia e Italia, membri del consorzio Eurosam, ne dispongono. Prima di trasferire alcune unità all’Ucraina, la Francia ne aveva circa 10, mentre l’Italia ne possedeva 6. Anche Singapore, che ne aveva ordinate 2 nel 2013, le ha dichiarate operative solo alla fine del 2023.

MBDA accelera la produzione

Per soddisfare la crescente domanda, MBDA sta potenziando la produzione. L’azienda offre una gamma completa di servizi, dalla logistica alla manutenzione, per supportare le esigenze operative delle forze armate. Attualmente, i suoi 45 sistemi d’arma sono impiegati in 90 forze armate in tutto il mondo. MBDA ha annunciato che i tempi di produzione dell’Aster saranno ridotti da 42 mesi nel 2022 a meno di 18 mesi nel 2026. Entro quella data, la produzione aumenterà del 50%, ha dichiarato il CEO Éric Béranger a marzo 2024.

Parallelamente, sono in corso lavori per espandere la capacità di integrazione del missile Aster presso il sito di Selles-Saint-Denis, segnando un passo avanti nell’ottimizzazione della produzione e nella risposta alle necessità di difesa europee.

Contatti e indirizzi:

  • 38 Avenue Hoche 75008 Parigi, FRANCIA
  • Via dei Banchi Nuovi  24, 00186 Roma, ITALIA