Seleziona una pagina

Esportazioni del SAMP/T

Il 12 settembre 2025, la Danimarca ha annunciato la decisione di adottare il sistema di difesa aerea a lunga gittata SAMP/T (Sol-Air Moyenne Portée/Terrestre), sviluppato congiuntamente da Francia e Italia all’interno del consorzio Eurosam (MBDA – Thales – Leonardo).
Il paese ha quindi preferito questa soluzione europea al sistema americano Patriot di Raytheon, segnando una svolta significativa nelle scelte capacitarie europee.
Questo contratto rappresenta un successo importante per l’industria della difesa franco-italiana e un passo strategico verso una maggiore autonomia tecnologica europea.

Perché è importante per la cooperazione franco-italiana:
Con questa commessa, la Danimarca diventa il primo Stato membro dell’Unione Europea ad acquisire il SAMP/T, consolidando la credibilità di questa soluzione sul mercato europeo.
Questo successo comune illustra la complementarità industriale tra Francia e Italia nel campo della difesa aerea e antimissile, rafforzando il loro peso collettivo di fronte alla concorrenza extraeuropea.
Sul piano strategico, l’acquisizione contribuisce alla costruzione di una base industriale e tecnologica di difesa europea (BITDE) più integrata, riaffermando la capacità dell’Europa di proporre sistemi performanti e sovrani.
Apre inoltre la strada a nuove opportunità commerciali e tecnologiche per le imprese francesi e italiane coinvolte nel programma, anche in vista di una maggiore interoperabilità tra alleati europei.