Benvenuti nella sezione dedicata alle Imprese e all’Innovazione, temi centrali per IREFI. La collaborazione franco-italiana in questi settori rappresenta una sinergia strategica tra due delle maggiori economie europee, aprendo la strada a nuove opportunità per startup, tecnologie avanzate e modelli di business innovativi.
Il rafforzamento della cooperazione industriale e tecnologica tra Francia e Italia permette di valorizzare le eccellenze di entrambi i paesi, migliorando la competitività globale e promuovendo sostenibilità economica e ambientale. Questi sforzi congiunti affrontano sfide comuni come la transizione energetica, la digitalizzazione e l’internazionalizzazione delle imprese.
L’innovazione, sia tecnologica che sociale, è un elemento chiave per la crescita economica sostenibile. L’integrazione dei sistemi industriali franco-italiani può favorire la creazione di nuovi posti di lavoro e l’apertura di nuovi mercati. Le imprese dei due paesi possono trarre vantaggio dallo scambio di competenze e migliori pratiche, rafforzando la loro presenza internazionale.
In sintesi, le imprese e l’innovazione sono motori di crescita per Francia e Italia e un pilastro della cooperazione bilaterale, promuovendo sviluppo economico inclusivo e sostenibile.
Forum Italia-Francia delle Imprese e dell'Innovazione
Questi forum, eventi annuali di grande rilevanza organizzati da IREFI ed ospitati nella prestigiosa Ambasciata di Francia in Italia a Roma, presso il Palazzo Farnese, rappresentano un’occasione unica per favorire il dialogo e la collaborazione tra Italia e Francia nell’ambito dell’innovazione.
Ogni anno, i Forum affrontano temi di grande attualità e importanza strategica, quali l’Open Innovation e le Call for Ideas sulle Deep Tech, esaminando come le sinergie tra i due Paesi possano contribuire a sostenere l’autonomia europea nei settori strategici. Si discute inoltre delle opportunità e delle sinergie offerte dal Trattato del Quirinale per il mercato dell’innovazione, esplorando le migliori prassi nazionali per la creazione di una “Italian Tech”. Un’attenzione particolare è riservata anche ai piani di rilancio nazionali e al ruolo centrale della ricerca nella strategia franco-italiana.
I Forum riuniscono décideurs di alto livello, tra cui dirigenti d’azienda, esperti del settore e rappresentanti istituzionali, che partecipano a tavole rotonde esclusive. Questi incontri permettono di approfondire le tematiche in agenda e di favorire lo scambio di idee e best practices tra i protagonisti del panorama economico e tecnologico dei due Paesi.
La documentazione relativa ai Forum è riservata esclusivamente ai Partner di IREFI e accessibile tramite password. Tra i materiali vi sono paper introduttivi a cura del Centro Studi IREFI, la lista delle personalità presenti, le presentazioni dei relatori, i programmi dettagliati dei dibattiti e i resoconti dei lavori. Grazie al lavoro preciso e rigoroso dei nostri traduttori, tutti i documenti sono disponibili sia in italiano che in francese. Ogni evento è inoltre documentato attraverso un servizio fotografico.
Forum 2025
Roma
Disponibile a breve
Forum 2024
Roma
Scopri di più
Forum 2023
Roma
Scopri di più
Forum 2022
Roma
Scopri di più
Forum 2021
Roma
Scopri di più
Forum 2019
Roma
Scopri di più
Forum 2018
Roma
Scopri di più
Forum 2017
Roma
Scopri di più
Forum 2016
Parigi
Scopri di più
Board Innovation Italia-Francia
Composizione del Board Innovation
Francia-Italia
Manifesto comune Italia-Francia
per l’innovazione in Europa
Workshop: Road to IREFI
Roma, 12 aprile 2024
Scopri di più
Call4Ideas
IREFI e Scientifica Venture Capital
Tavole rotonde Italia-Francia delle Imprese e dell'Innovazione
Le Tavole Rotonde Italia-Francia delle Imprese e dell’Innovazione, organizzate da IREFI, rappresentano un importante spazio di dialogo e confronto tra attori chiave del mondo economico, imprenditoriale e dell’innovazione dei due Paesi. Nascono con l’obiettivo di offrire una continuità ai dibattiti avviati nei Forum Italia-Francia delle Imprese e dell’Innovazione, fornendo così l’opportunità di approfondire tematiche rilevanti in un contesto più focalizzato e interattivo.
Ogni tavola rotonda si concentra su argomenti strategici, e tra i partecipanti figurano esperti di settore, leader d’impresa e rappresentanti istituzionali che hanno già preso parte ai forum principali. Grazie alla presenza di queste figure di spicco, queste iniziative garantiscono una continuità di alto livello nei dibattiti, stimolando l’emergere di soluzioni concrete e promuovendo sinergie e collaborazioni transfrontaliere.
Tavola Rotonda 2024
Parigi
Scopri di più
Tavola Rotonda 2023
Parigi
Scopri di più
Archivio delle nostre iniziative
Contatti:
hg
Indirizzi:
- 38 Avenue Hoche 75008 Parigi, Francia
- Via dei Banchi Nuovi 24, 00186 Roma, Italia