Seleziona una pagina

L’Aeroporto di Fiumicino si rinnova: il Terminal 3 guarda al futuro dell’esperienza passeggeri

Un investimento strategico per la modernizzazione dell’hub

Con un investimento di oltre 250 milioni di euro, Aeroporti di Roma (ADR) ha ufficialmente inaugurato il Terminal 3 rinnovato dell’aeroporto di Fiumicino, uno dei principali snodi aerei europei. I lavori, avviati nel 2021 e portati avanti da ADR Infrastrutture e ADR Ingegneria, società controllate del gruppo, rappresentano un passo decisivo nella strategia di lungo termine per il potenziamento infrastrutturale dell’hub capitolino.

41.000 metri quadri rigenerati senza interruzioni operative

L’intervento ha interessato una superficie complessiva di 41.000 mq, distribuiti su tre livelli, e si è svolto senza compromettere la continuità operativa dello scalo. La ristrutturazione è stata preceduta da un completo restyling della facciata, che ha restituito al terminal i tratti distintivi originari, come la permeabilità visiva e l’abbondanza di luce naturale, elementi chiave per migliorare la customer experience.

Nuove dotazioni per flussi passeggeri più fluidi ed efficienti

Il progetto ha potenziato diverse aree strategiche. Sono state realizzate cinque nuove isole di check-in per un totale di 150 nuovi banchi, portando l’infrastruttura a 248 postazioni, di cui 60 self-service. I nastri bagagli sono aumentati da nove a quattordici, raddoppiando la lunghezza complessiva da 400 metri a 800 metri. Anche i controlli di sicurezza sono stati aggiornati, con 11 nuove macchine RX dedicate ai voli ad alto rischio, mentre le aree di frontiera per i passeggeri in transito sono state ampliate.

Un decennio di investimenti e uno sguardo al futuro

Il rinnovo del Terminal 3 si inserisce in una più ampia strategia che ha visto ADR investire circa 3 miliardi di euro negli ultimi dieci anni tra gli aeroporti di Fiumicino e Ciampino, pari a circa la metà degli investimenti complessivi del settore aeroportuale italiano nello stesso periodo. Come sottolineato da Marco Troncone, amministratore delegato di ADR, l’obiettivo è portare lo scalo romano tra l’élite mondiale in termini di qualità del servizio e generare ricadute economiche e occupazionali significative.

Un piano di sviluppo da 9 miliardi per il futuro di Fiumicino

Guardando avanti, ADR è pronta a lanciare un nuovo piano di sviluppo a lungo termine per Fiumicino, con investimenti previsti pari a 9 miliardi di euro. Questo progetto mira a cogliere le opportunità di crescita nel settore della connettività aerea e rafforzare la competitività internazionale del trasporto aereo italiano.

ADR protagonista dell’innovazione a livello internazionale

L’impegno di ADR per l’innovazione e la trasformazione digitale sarà al centro dell’evento APEX FTE EMEA e Ancillary & Retailing, in programma a Dublino dal 10 al 12 giugno 2025. In questa occasione, Giovanni Gennaro, Responsabile Open Innovation di ADR, illustrerà i primi risultati della rete “Airports for Innovation”, che coinvolge 10 aeroporti leader nel mondo. Parallelamente, Emanuele Cala, Vicepresidente Senior Trasformazione e Tecnologia, interverrà su come creare esperienze memorabili per i passeggeri, ispirandosi alle best practice globali.

Contatti e indirizzi:

  • 38 Avenue Hoche 75008 Parigi, FRANCIA
  • Via dei Banchi Nuovi  24, 00186 Roma, ITALIA