Abertis, il gruppo infrastrutturale controllato da ACS Group e Mundys, ha annunciato un’importante operazione di espansione in Francia. La società acquisirà il 51,2% dell’autostrada a pedaggio A-63 per un valore di 2,1 miliardi di euro. Questa arteria strategica collega la Francia alla Spagna attraversando Bordeaux e le città di Bayonne, Biarritz, Anglet e Saint-Jean-de-Luz.
Un investimento strategico per Abertis
L’acquisizione rappresenta un rafforzamento del portafoglio e della solidità finanziaria di Abertis, ampliando la sua presenza in un mercato chiave. L’operazione rientra nella strategia di crescita del gruppo, che punta alla diversificazione e alla sostituzione dei flussi di cassa, oltre che all’estensione della durata delle concessioni.
Questa acquisizione si aggiunge a una serie di recenti investimenti effettuati da Abertis in Porto Rico, Spagna e Cile, confermando la capacità del gruppo di espandersi mantenendo un portafoglio equilibrato e diversificato in termini di valute e stabilità giuridica dei Paesi in cui opera.
“Siamo lieti di ampliare la nostra presenza in un mercato chiave come quello francese, che ci permette di consolidare la nostra posizione di operatore di riferimento non solo nel Paese, ma anche in Europa, dove vantiamo un’esperienza pluriennale nella gestione delle infrastrutture”, ha dichiarato José Aljaro, Amministratore Delegato di Abertis.
Mundys e la crescita in Francia
L’amministratore delegato di Mundys, Andrea Mangoni, ha sottolineato l’importanza dell’investimento:
“L’acquisizione della A-63, effettuata attraverso Abertis insieme ai nostri partner di ACS, rappresenta un passaggio significativo che rafforza la nostra presenza in Francia. La nostra strategia è quella di gestire e sviluppare le infrastrutture in modo sostenibile, in costante dialogo con le istituzioni e le comunità locali”.
Mangoni ha ribadito il ruolo strategico della Francia nella crescita internazionale di Mundys, evidenziando la solidità del sistema economico-produttivo del Paese e la volontà di continuare a investire in progetti che generano sviluppo e valore per il territorio.
L’autostrada A-63: un’infrastruttura chiave
L’A-63 è un’autostrada a pedaggio lunga 105 chilometri con doppia carreggiata a tre corsie, completata nel 2013 e in ottimo stato di manutenzione. Non sono previsti investimenti significativi per la sua gestione. Nel 2024, ha generato 170 milioni di euro di ricavi e 134 milioni di euro di EBITDA, grazie a un traffico costante e in crescita. La concessione dell’autostrada scadrà nel 2051.
L’importanza strategica dell’A-63 è evidente: è un collegamento fondamentale tra l’Europa settentrionale e la penisola iberica, cruciale per il trasporto merci e la mobilità . La tratta collega Bordeaux, un polo economico e scientifico di primo piano con oltre un milione di abitanti, alle città costiere di Bayonne, Biarritz, Anglet e Saint-Jean-de-Luz.
L’acquisizione della maggioranza dell’A-63 segna un ulteriore passo avanti per Mundys e Abertis, consolidando la loro presenza nel mercato francese e rafforzando il loro ruolo nel settore delle infrastrutture a livello europeo.
Contatti e indirizzi:
- 38 Avenue Hoche 75008 Parigi, FRANCIA
- Via dei Banchi Nuovi  24, 00186 Roma, ITALIA