Seleziona una pagina

Dossier Difesa

Il Trattato del Quirinale e il gioco strategico: le chiavi delle relazioni franco-italiane nel XXI secolo

Sull’integrazione del Trattato del Quirinale nel sistema di difesa europeo: come conciliare il Trattato e la PSDC?

Articolo a cura di Titouan Braux Salvayre

Leggete il sesto e ultimo articolo del nostro “Dossier Difesa: Il Trattato del Quirinale e il gioco strategico: le chiavi delle relazioni franco-italiane nel XXI secolo”, realizzato in collaborazione con il CSI – Cercle de StratĂ©gies et d’Influences, think tank di Parigi che mira ad analizzare e proporre strategie per orientare le decisioni politiche, economiche e sociali.

In questo articolo, Titouan Braux Salvayre, Chargé de mission del CSI, analizza le implicazioni del Trattato del Quirinale nel contesto della politica europea di sicurezza e difesa comune (PSDC). Attraverso una riflessione approfondita, l’autore esplora come una cooperazione bilaterale rafforzata tra Francia e Italia possa fungere da motore per l’integrazione strategica europea, evitando al contempo il rischio di frammentazione istituzionale. Il testo mette in evidenza le opportunità, le sfide e le condizioni necessarie per un’articolazione armoniosa tra iniziative bilaterali e quadri comunitari, in un momento cruciale per il futuro della difesa europea.

Contatti e indirizzi

hg
  • 38 Avenue Hoche 75008 Parigi, Francia
  • Via dei Banchi Nuovi  24, 00186 Roma, Italia