Seleziona una pagina

Thales Alenia Space e Panafsat: Alleanza per la connettività satellitare in Africa

Thales Alenia Space e l’operatore marocchino Panafsat hanno firmato un memorandum d’intesa per lo sviluppo di un sistema satellitare a banda ultra-larga, volto a migliorare la connettività in 26 Paesi africani. Questo ambizioso progetto coprirà un’area di circa 12 milioni di chilometri quadrati e porterà internet ad alta velocità a circa 550 milioni di persone in Africa, con particolare attenzione ai Paesi francofoni del continente.

L’accordo, siglato in presenza di rappresentanti istituzionali marocchini e francesi, come i ministri delle finanze ed economia di entrambi i Paesi, rappresenta un passo importante per colmare il divario digitale in Africa e rafforzare la sovranità digitale del continente. Il sistema satellitare che Thales Alenia Space si impegna a costruire avrà caratteristiche avanzate e flessibili, capaci di fornire servizi internet ad altissime prestazioni, destinati sia alle aree urbane che alle zone rurali, spesso prive di infrastrutture di rete adeguate​.

Ahmed Toumi, CEO di Panafsat, ha sottolineato come questa collaborazione rappresenti una svolta nel percorso di digitalizzazione dell’Africa, consentendo l’accesso a servizi essenziali e migliorando le opportunità economiche in tutto il continente. Secondo Hervé Derrey, CEO di Thales Alenia Space, il progetto non solo colmerà il divario digitale nelle aree più isolate ma stimolerà la crescita economica, sostenendo l’economia digitale e migliorando l’inclusione sociale​.

L’iniziativa è in linea con il piano nazionale “Digital Morocco 2030” e con la strategia continentale “Digital Economy for Africa”, confermando l’impegno a lungo termine di Thales Alenia Space per lo sviluppo tecnologico africano.

Contatti:

+33 (0) 153757903
hg

Indirizzi:

  • 38 Avenue Hoche 75008 Parigi, Francia
  • Via dei Banchi Nuovi  24, 00186 Roma, Italia
  • Via G. Serbelloni 4, 20122 Milano, Italia