da IREFI | Gen 22, 2024 | Editoriali di IREFI
Le ragioni della sicurezza e quelle dello sviluppo Editoriale di gennaio 2024 La sempre maggiore importanza dei temi collegati allo sviluppo della Difesa sembra doversi confermare in questo inizio di anno, sia a livello italiano che a livello europeo. Le dichiarazioni...
da IREFI | Dic 19, 2023 | Editoriali di IREFI
 L’Europa che verrà Editoriale di dicembre 2023 Il 2023 si conclude esattamente come era cominciato, con una situazione internazionale difficile. Ma nel frattempo, nel corso dell’anno, sono state definite una serie di scelte che hanno l’ambizione di definire la strada...
da IREFI | Nov 29, 2023 | Editoriali di IREFI
Strategie comuni per l’energia Editoriale di novembre 2023 Tra i temi della collaborazione Italo-Francese rimangono sempre in evidenza quelli relativi alle politiche energetiche, nei quali l’Europa deve raggiungere gli ambiziosi obiettivi fissati da tempo a proposito...
da IREFI | Ott 24, 2023 | Editoriali di IREFI
Capacità di visione per scelte importanti Editoriale di ottobre 2023 La difficile situazione geopolitica internazionale, che provoca ricadute di vario genere, richiede da tempo la capacità di sapere andare oltre una visione di breve termine, volta a risolvere i...
da IREFI | Set 29, 2023 | Editoriali di IREFI
Convergenze ed ambizioni comuni Editoriale di settembre 2023 La riunione informale dell’Ecofin ha tenuto il centro del programma europeo del mese di settembre, riprendendo i discorsi già avviati a proposito dell’importante tema della revisione della disciplina di...
da IREFI | Ago 21, 2023 | Editoriali di IREFI
Impegni da rafforzare Editoriale di agosto 2023 L’ipotesi di una linea comune di azione tra Francia, Germania ed Italia in ambito internazionale si sta sempre più affermando. Tra gli altri aspetti su cui si sta lavorando, in un incontro tra i ministri dell’Economia di...