da IREFI | Giu 24, 2025 | Editoriali di IREFI
Una nuova stagione Editoriale di giugno 2025 La difficile situazione internazionale mette sempre di più in evidenza la difficoltà dell’Europa a ricoprire non solo un ruolo negoziale sui vari fronti, ma anche a perseguire i propri reali interessi, che forse andrebbero...
da IREFI | Mag 26, 2025 | Editoriali di IREFI
Italia, Francia, Europa Editoriale di maggio 2025 Le logiche della diplomazia, che sono state messe da parte in questi ultimi anni in molti scenari, sembrano riprendere fiato in questi ultimi giorni. Allo stesso modo, a livello globale, è stata la resistenza di vari...
da IREFI | Mag 13, 2025 | Editoriali di IREFI
Francia e Italia per l’Europa della Difesa Editoriale speciale difesa – maggio 2025 I Dialoghi Francia-Italia : Difesa e Trattato del Quirinale che hanno avuto inizio con l’evento del 2 Febbraio 2024, presso la sede del Senato Italiano a Palazzo...
da IREFI | Apr 22, 2025 | Editoriali di IREFI
Energie nuove per l’industria europea Editoriale di aprile 2025 È da tempo chiaro che gli obiettivi europei di decarbonizzazione, che prevedono di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, possano essere raggiungibili solamente tramite un atteggiamento...
da IREFI | Mar 20, 2025 | Editoriali di IREFI
Il momento delle scelte Editoriale di marzo 2025 Il Consiglio Europeo straordinario del 6 Marzo si è mosso decisamente nella direzione della creazione di una Difesa europea comune, capace di sostenere una reale sovranità europea. Questa ambizione rimane in ogni caso...
da IREFI | Feb 25, 2025 | Editoriali di IREFI
La lunga strada Editoriale di febbraio 2025 I nodi legati al cambio di presidenza negli USA sembrano essere subito arrivati al pettine, e l’Europa si trova di fronte ad una serie di problematiche di non facile soluzione, che richiedono una grande capacità di visione...